Robinia pseudoacacia

Robinia pseudoacaia f.to G.Curti (4) Robinia pseudoacacia Robinia pseudoacacia (1)

 

Robinia pseudoacacia

Famiglia LEGUMINOSAE

Sottofamiglia FABOIDEAE

Albero con chioma globosa espansa, con tronco eretto, a volte biforcato, corteccia grigio bruna, solcata, ramuli fortemente spinosi. Le foglie sono composte lunghe fino a 30 cm., di 13-15 foglioline ellittiche picciolate,  opposte. I fiori con infiorescenza a grappoli di 15-25 cm., bianchi, molto profumati. I frutti sono legumi pendenti 5-10 cm. che restano sulla pianta fino all’inverno. Il legno di colore giallo –verdognolo ha una grana piuttosto grossa e si spacca facilmente, ma resiste molto bene all’aperto,  si adopera in falegnameria per la sua resistenza alle intemperie, ottimo combustibile. Dal legno si estraggono fibre che possono essere adoperate per la costruzione di cordami e stuoie. I fiori possono essere usati in cucina per preparare dolci e infusi; ottima mellifera il miele di acacia è pregiato con il tempo non cristallizza. Si ricorda che la pianta è tossica specialmente i semi, la corteccia e le radici.