Archivi: Funghi

  • Lacrymaria lacrymabunda (Bull.-Fr.) Pat.

    Lacrymaria lacrymabunda (Bull.-Fr.) Pat.

    Lacrymaria lacrymabunda (Bull.-Fr.) Pat. Capp. 4 – 8 cm.,, fibbrilloso vellutato, bruno con squame con il centro più rossiccio. Lamelle brune poi nere. Gambo un po squamoso, brunastro. Carne brunastra. Habitat nei giardini, campi, nei margini dei sentieri. Luigi Curti

  • Psathyrella pyrotricha (Holmsk.: Fr.) Moser = Lacrymaria pyrotricha

    Psathyrella pyrotricha (Holmsk.: Fr.) Moser = Lacrymaria pyrotricha

    Psathyrella pyrotricha (Holmsk.: Fr.) Moser = Lacrymaria pyrotricha Capp. 3-6 cm. color arancione-rosso carico. Lamelle brune, poi nerastre. Gambo leggermente squamoso rosso-brunastro. Habitat cresce su ceppacie di conifere prevalentemente sotto abete rosso. Luigi Curti

  • Tricholoma cedretorum f.ochraceopallidum (Bon) Riva

    Tricholoma cedretorum f.ochraceopallidum (Bon) Riva

     Tricholoma cedretorum f.ochraceopallidum (Bon) Riva  Del tutto simile al T.cedretorum tipo, si differenzia solo per il colore molto più chiaro. Luigi Curti

  • Stropharia albo-cyanea (Desm.) Quel.Fr.

    Stropharia albo-cyanea (Desm.) Quel.Fr.

     Stropharia albo-cyanea (Desm.) Quel.Fr. Capp. 3 cm., con pallidi riflessi verde-azuurro, giallino-verde, con piccolo umbone. Lamelle color cioccolato. Gambo alto slanciato bianco con fugaci residui di velo sotto l’anello pendulo fugace. Habitat in luoghi umidi tra muschio, prati. Luigi Curti

  • Boletus rhodoxanthus (Krombh.) Kallemb.

    Boletus rhodoxanthus (Krombh.) Kallemb.

    Boletus rhodoxanthus (Krombh.) Kallemb. Capp. 5 – 20 cm. Biancastro con il bordo rosa. Pori fini presto di colore rosso acceso- Gambo giallo coperto da fine reticolo rosso più acceso verso la base. Carne vira al blu nella parte alta (cappello), giallo oro nel gambo. Sapore dolce odore nullo. Habitat nei boschi di latifoglie.  

  • Tremella mesenterica Schaeff

    Tremella mesenterica Schaeff

    Tremella mesenterica Schaeff Fungo a forma di foglie gelatinosa. Luigi Curti

  • Mycena polygramma (Bull. Fr.) Gray

    Mycena polygramma (Bull. Fr.) Gray

     Mycena polygramma (Bull. Fr.) Gray Cappello conico campanulato, grigio bruno, liscio, con orlo leggermente striato con un filo bianco. Lamelle bianche. Gambo grigioviola fortemente striato. Habitat nel nostro caso trovato sotto nocciolo. Luigi Curti

  • Clitocybe nebularis (Batsch – Fr.) P.Kumm.

    Clitocybe nebularis (Batsch – Fr.) P.Kumm.

    Clitocybe nebularis (Batsch – Fr.) P.Kumm. Fungo con il cappello che può raggiungere anche i 20 cm. di colore grigio-begie; lamelle crema, decorrenti facilmente separabili dalla carne del cappello; gambo robusto ingrossato alla base; carne spessa consistente con un pessimo odore sgradevole; cresce su foglie, nei boschi di conifere e latifoglie. Luigi Curti ATTENZIONE: è…

  • Amanita echinocephala (Vittad.)Quel

    Amanita echinocephala (Vittad.)Quel

    Amanita echinocephala (Vittad.) Quel  E’ un fungo abbastanza grande può raggiungere i 15 cm., bianco, ha un cappello con abbondante verruche a forma piramidali di color grigio più concentrate al centro; il gambo un po radicante, ha nella base verruche che formano come dei braccialetti. Odore e sapore sgradevoli. Cresce nei boschi. Liugi Curti