Il giorno 21 luglio, come da programma, l’ass. Mi.Bo ha effettuato una escursione, nei Prati di S.Elia a 1200 msl nel comune di Collelongo (Aq), dove la prima domenica di Agosto tutta la popolazione di Collelongo, dei paesi vicini e turisti, da 45 anni, festeggia la tradizionale Sagra dell’agnello trascorrendo una giornata consumando prevalentemente carne d’agnello paesano alla brace.
I numerosi soci accompagnati dagli esperti dell’associazione, hanno avuto il piacere di fare una salutare passeggiata fra le monumentali faggete della Valle dei Cerchi, raccogliendo funghi sia di ottima commestibilità che per lo studio. Durante l’escursione sono state impartite lezioni di funghi e di erbe.
Dopo l’escursione ci siamo riuniti nel “piccolo ranch” del socio amico Bruno Baldassarre, il quale ci ha fatto trovare tavoli imbanditi per l’aperitivo, passando dal salato con salcicce appassite, formaggi di pecora, funghi in olio, peperoni arrosto ecc.ecc., ai dolci tutti casarecci tipici della zona, ovvio con vino e liquori. Alle ore 13 ci ha deliziato con delle ottime pappardelle alla lepre, appunto con l’agnello alla brace, salsicce e pancetta il tutto accompagnato da un buon bicchiere di montepulciano della nostra regione Abruzzo.
A fine giornata non tornando i conti ci viene a trovare in soccorso l’elicottero dei Vigili del Fuoco, dopo un po i conti quadrano e l’elicottero ci saluta.
Arrivederci alla prossima stagione.
Luigi Curti