—
da
Chenopodium bonus henricus Nome comune: Buon errico Alta da 20 a 60 cm è una pianta che si trova lungo i muri, nei prati di montagna presso gli stazzi delle mandrie, fiorendo da maggio a settembre. Comune in molte regioni, ma rara sotto i 1000 mt di altitudine, in montagna cresce fino a 2500 mt di quota. Le foglie vengono consumate come gli spinaci ed i gambi come gli asparagi; dal punto di vista medicinale ha proprietà emollienti e cicatrizzanti.