—
da
Hypericum perforatum Nome comune: Erba di San Giovanni Chiamata Erba di San Giovanni perché fiorisce dalla terza decade di giugno in poi, è una pianta originaria dell’Himalaia diffusa oggi in tutta Europa. In Valle Roveto la troviamo lungo le strade, nei terreni incolti ed aridi fino a 1000 mt; eccellente cicatrizzante, affretta la guarigione di piaghe, ustioni e contusioni grazie ad una sostanza oleaginosa, nota come olio di iperico.