Fraxinus ornus

 

Fraxinus ornus (orniello)

Famiglia OLEACEAE

Piccolo albero a chioma rotondeggiante, alto fino a 20 m. con corteccia grigia liscia; le foglie sono composte, imparipennate, lunghe circa 25 cm. formate da 5-9 foglioline dentate; i fiori bianchi infiorescenze a pannocchia, profumati; i frutti sono acheni alati di 2-3 cm. che permangono sull’albero anche dopo la caduta delle foglie. L’orniello si incontra frequentemente nei boschi termofili degli ambienti collinari e montani; è specie poco esigente si adatta anche a rimboschimenti su terreni aridi, sia calcari cha argillosi. Il legno di pregio viene usato per mobili, per manici di attrezzi anche sportivi, bastoni da passeggio ed è un ottimo combustibile. I rami se vengono incisi forniscono un succo che si rapprende rapidamente all’aria (la manna), viene raccolto e usato in medicina come blando lassativo per il suo elevato contenuto di mannite.