I fiori spontanei, rappresentano una delle più belle ed affascinanti manifestazioni della Natura. Con la loro bellezza ci danno un grosso messaggio, di protezione e salvaguardia delle cose preziose che la Natura ci regala.
E’ con questo intento che ci prefiggiamo di incentivare la conoscenza, l’amore e soprattutto il rispetto verso tutta la Natura.
Questo lavoro, vuole essere d’aiuto a chi per la prima volta vuole osservare i fiori spontanei da vicino, che più frequentemente può incontrare durante le salutari escursioni e passeggiate in tutta la Valle Roveto.
La Valle Roveto, con la sua collocazione geografica dai 2156 m. di altezza del Monte Viglio che domina tutta la Valle, ai 300 m. del comune di Balsorano, con il fiume Liri che percorre tutta la valle come un’autostrada, con le ricche sorgenti della Sponga (Santa Croce) nel Comune di Canistro, con le cascate naturali dello Zompo lo Schioppo, riserva naturale nel Comune di Morino e la presenza di vallate con esposizioni diverse consentono una vita vegetale di moltissime specie di fiori spontanei.
Le specie illustrate in questo sito sono le più frequenti da incontrare, sono fiori spontanei di luoghi accessibili durante le passeggiate nei sottoboschi, negli anfratti, lungo i sentieri, durante la primavera e l’ estate. Tuttavia, si vuole ricordare che l’osservazione di un fiore deve indurre all’apprezzamento del suo colore del profumo ma soprattutto al suo rispetto.
Luigi Curti