Archivi: Piante
-
Dactylorhiza sambucina
—
da
Dactylorhiza sambucina Nome comune: Giglio sambucino E’ una specie che si presenta a fiori gialli e a fiori rossi. Distribuita in tutta l’Italia, fiorisce da maggio a luglio nelle radure boschive e nei prati aridi da 500 a 2000 mt. In Valle Roveto è stata trovata sui prati dei monti Cantari.
-
Dactylorhiza maculata
—
da
Dactylorhiza maculata Nome comune: Orchidea macchiata Specie diffusa in tutta la Valle Roveto, si trova nei boschi radi, nelle radure, nei prati umidi fino a 1800 mt di altezza; la pianta è alta dai 25 ai 60 cm e fiorisce da maggio a luglio. Deve il nome scientifico alle foglie punteggiate di macchie nerastre e…
-
Dactylorhiza incarnata
—
da
Dactylorhiza incarnata Nome comune: Orchidea incarnata E’ un’orchidea alta da 20 a 50 cm con fusto cavo; le sue foglie sono lanceolate ed ha un’infiorescenza densa. Fiorisce da giugno a luglio su prati di alta montagna. Nella Valle Roveto la troviamo sui prati umidi del Monte Bello, dei Monti Simbruini ed Ernici.
-
Coeloglossum viride
—
da
Coeloglossum viride Nome comune: Celoglosso Quest’orchidea alta da 10 a 35 cm, cresce nei prati e nei pascoli alpini, nei cespugli umidi. Fiorisce durante l’estate nel periodo che va dal mese di maggio a quello di luglio. Nella Valle Roveto è stata trovata sul Monte Cantaro.
-
Cephalanthera rubra
—
da
Cephalanthera rubra Nome comune: Cefalantera rossa E’ una pianta alta fino a 60 cm , cresce nello stesso terreno della C.damasonium, ma rispetto a questa è più comune. Cresce fino a 1800 mt mentre è rara altrove; la si trova frequentemente nei boschi di latifoglie e sui terreni calcarei arenosi della Valle Roveto.
-
Cephalanthera longifolia
—
da
Cephalanthera longifolia Nome comune: Elleborina a foglie lunghe Si tratta di un’orchidea alta da 20 a 50 cm, con foglie lineari lanceolate disposte su due file. Fiorisce da maggio a luglio sui luoghi ombrosi sotto i querceti, le faggete e nelle zone cespugliose fino a 1400 mt. In Valle Roveto è più frequente sui Monti Simbruini…
-
Cephalanthera damasonium
—
da
Cephalanthera damasonium Nome comune: Elleborina giallognola E’ una graziosa orchidea alta fino a 60 cm. che si incontra nei boschi pietrosi e terreni calcarei. Fiorisce da maggio a luglio ed è comune sui rilievi alpini fino a 1800 mt mentre è molto rara altrove; nella Valle Roveto si trova qua e là nei boschi sassosi sia…
-
Anacamptis pyramidalis
—
da
Anacamptis piramidalis Nome comune: Orchidea piramidale E’ un’orchidea alta da 20 a 60 cm che cresce nei prati, negli incolti e margini dei boschi, su terreno calcareo. Fiorisce da maggio a luglio e può crescere fino a 1200 mt. Si trova lungo i sentieri di bassa montagna della Valle Roveto, sui prati incolti su terreni…
-
Aceras antropophorum
—
da
Aceras anthropophorum Nome comune: Orchidea Ballerina Alta da 20 a 40 cm, cresce nelle distese erbose, ai margini dei boschi e sul terreno arenoso – calcareo della Valle Roveto. E’ diffusa fino a 100o metri, fiorisce da aprile a giugno e contiene una certa quantità di cumarina; le sue foglie, che hanno un odore che…