Archivi: Piante

  • Cotinus coggygria (albero della nebbia)

    Cotinus coggygria (albero della nebbia)

        Cotinus coggygria (Scotano – Albero di nebbia) Famiglia ANACARDIACEAE Arbusto molto denso a rami espansi, alto fino a 5 m.; le foglie sono rotondeggianti con lungo picciolo in autunno assumono una colorazione rossa brillante, fiori gialli in infiorescenza piramidale. Le infruttescenze prima brune , porpora poi grigie con numerisi peduncoli coperti di peli…

  • Berberis vulgaris (crespino)

      Berberis vulgaris (crespino) Famiglia BERBERIDACEAE E’ un arbusto  molto ramificato e spinoso, alto fino a 3 m., a ciascun nodo del fusto a costole vi sono 3 spine rigide e un ciuffetto di foglie ovali con margini a denti setolosi. Infiorescenze pendule. I frutti sono bacche commestibili, acidule, di colore  rosso. Le foglie sono…

  • Pseudotsuga menziesii  (Douglas)

    Pseudotsuga menziesii (Douglas)

      Pseudotsuga menziesii (Douglas) Famiglia PINACEAE Abete alto fino a 50 m., con chioma piramidale, slanciata. Le foglie sempreverde, aghiformi, molto tenere flessibile, aromatiche. I fiori infiorescenza unisessuali. I frutti sono pigne affusolate di colore bruno-rossicci, pendenti; tra le squame sporgono delle brattee triforcute riflesse verso l’alto; il seme alato di 1 cm.; Il tronco…

  • Robinia pseudoacacia

    Robinia pseudoacacia

        Robinia pseudoacacia Famiglia LEGUMINOSAE Sottofamiglia FABOIDEAE Albero con chioma globosa espansa, con tronco eretto, a volte biforcato, corteccia grigio bruna, solcata, ramuli fortemente spinosi. Le foglie sono composte lunghe fino a 30 cm., di 13-15 foglioline ellittiche picciolate,  opposte. I fiori con infiorescenza a grappoli di 15-25 cm., bianchi, molto profumati. I frutti…

  • Pinus nigra

    Pinus nigra

    Pinus nigra (pino nero) Famiglia PINACEAE Albero alto fino a 40 m., con chioma piramidale, il tronco eretto con rami orizzontali; corteccia grigio-nera con solchi profondi. Le foglie, sempreverdi, aghiformi riunite a due lineari acuti e pungenti di colore verde scuro lunghi fino a 15 cm.. I fiori infiorescenza unisessuali. I frutti sono pigne che…

  • Cornus mas (corniolo)

    Cornus mas (corniolo)

      Cornus mas (corniolo) Famiglia CORNACEAE Piccolo albero caducifoglio, alto fino a 6-8 m. con piccoli gruppi di fiori gialli che appaiono in primavera prima delle foglie su rami nudi. Ampiamente distribuito alla stato spontaneo. Le foglio sono opposte da ovali a ellittiche con nervature molto vistose. Frutto ovoidale a maturità diventa di colore rosso…

  • Colutea arborescens (erba vescicaria)

    Colutea arborescens (erba vescicaria)

      Colutea arborescens (erba vescicaria) Famiglia LEGUMINOSAE Arbusto eretto alto fino a 6 m. con frutti rigonfi simili a vesciche. Foglie con 9-11 foglioline ellittiche. Fiori sono gialli di 1-2 cm.. Lo troviamo spontaneo sui pendii aridi e nei boschi radi.

  • Cercis siliquastrum (albero di Giuda)

    Cercis siliquastrum (albero di Giuda)

      Cercis siliquastrum (albero di Giuda) Famiglia LEGUMINOSAE Piccolo albero caducifoglio alto fino a 10 m., con foglie intere rotondeggianti e fiori rosa. L’albero lo troviamo su terreni calcari anche aridi e rocciosi, nei viali e nei parchi cittadini. Il legno è impiegato in lavori di ebanisteria e al tornio, grazie alla durezza al bel…

  • Arbutus unedo (corbezzolo)

    Arbutus unedo (corbezzolo)

      Arbutus unedo (corbezzolo) Famiglia ERICACEAE Piccolo albero alto fino a 10 m. sempreverde, verde scuro, si trova nelle boscaglie sempreverdi, ai margini dei boschi e su terreni aridi rocciosi. Le foglie sono lucenti, oblunghe-lanceolate, con margini seghettati. I fiori infiorescenza a grappolo, i fiori a corolla biancastra-rosata, peduncoli pelosi rossi; fioritura  in ottobre-marzo. I…