Archivi: Piante

  • Orchis provincialis

    Orchis provincialis

      Orchis provincialis Nome comune: Orchidea gialla Si tratta di un’orchidea molto comune nella Valle Roveto che può essere trovata nei prati, ai margini dei boschi e sotto i castagneti radi fino ad una altezza di 1000 mt. Fiorisce da aprile a maggio e può essere confusa con l’Orchis pauciflora che si distingue per l’assenza di…

  • Orchis morio L.

    Orchis morio L.

     Orchis morio Nome comune: Orchidea minore E’ una piccola orchidea che cresce nei prati, nei pascoli aridi e sassosi e nei boschi radi della Valle Roveto fino a 1300 mt. L’infiorescenza è corta e tutta la pianta può raggiungere al massimo i 25 cm di altezza. Si possono incontrare ibridi ottenuti da incroci spontanei con l’Orchis…

  • Orchis laxiflora

    Orchis laxiflora

      Orchis laxiflora Nome comune: Orchidea acquatica Quest’orchidea raggiunge quasi 80 cm di altezza, l’infiorescenza è molto rada con una spiga lunga oltre 20 cm. In Valle Roveto è stata trovata lungo la strada comunale Balsorano-Ridotti in un prato umido. Fiorisce da aprile a giugno.

  • Orchis italica

    Orchis italica

      Orchis italica Nome comune: Orchidea italiana – Uomo nudo E’ un’orchidea alta fino a 50 cm che cresce sui terreni aridi, nei prati e nei pascoli; nella Valle Roveto è stata trovata lungo la scarpata della SS. 182 in prossimità del Comune di San Vincenzo Valle Roveto. Fiorisce da fine marzo a giugno ed è presente fino…

  • Orchis coriophora var. fragrans

    Orchis coriophora var. fragrans

      Orchis coriophora var. fragrans Nome comune: Orchidea cimicina Quest’orchidea, a differenza della specie tipo, che odora di cimice, ha un odore gradevole ed è alta da 20 a 30 cm; ha un’infiorescenza molto densa e fiorisce da maggio a giugno sui prati umidi, pascoli e cespuglieti della Valle Roveto fino a 1000 mt di altitudine.…

  • Ophrys sphegodes
  • Ophrys sphegodes
  • Ophrys insectifera
  • Ophrys bertoloni

    Ophrys bertoloni

      Ophrys bertoloni Nome comune: Orchidea di Bertoloni Quest’orchidea, alta dai 30 ai 35 cm, prende il nome di Antonio Bertoloni, autore di importanti trattati di botanica; in Abruzzo è molto comune dai 50 ai 1200 mt di altitudine. In Valle Roveto si trova nei prati, nei boschi radi e nelle zone calcaree; fiorisce da aprile…