Pinus nigra

Pinus nigra (pino nero)

Famiglia PINACEAE

Albero alto fino a 40 m., con chioma piramidale, il tronco eretto con rami orizzontali; corteccia grigio-nera con solchi profondi. Le foglie, sempreverdi, aghiformi riunite a due lineari acuti e pungenti di colore verde scuro lunghi fino a 15 cm.. I fiori infiorescenza unisessuali. I frutti sono pigne che maturano il secondo anno, immature sono di colore verde a maturità di colore brune, legnose; i semi sono alati. Il legno non molto pregiato viene usato in carpenteria. Il pino nero, come anche gli altri pini del mediterraneo, sono attaccati molto facilmente dalle larve di un lepidottero (Thaumetopoea pityocampa) nota come la processionaria del pino.