Pinus sylvestris (Pino silvestre)
Famiglia PINACEAE
Albero con chioma piramidale allungata, rada, alto fino a 40 m.; tronco eretto, sinuoso, con rami che si incurvano verso l’alto, corteccia profondamente solcata, ruggine, nella parte superiore del tronco color rosso-ruggine mattone; foglie aghiformi, sempreverde, riunite a 2, di 5-7 cm., incurvate e ritorte; i fiori unisessuali, fioritura aprile –giugno; i frutti sono pigne che maturano al secondo anno, legnose. Il legno del pino silvestre è di buona qualità, gli usi sono molteplici, dalla falegnameria alla carpenteria, all’industria cartaria. In medicina vengono impiegate le gemme per le proprietà balsamiche e dalla resina si estrae la trementina.