Il giorno 27 luglio, come da programma, l’ass. Mi.Bo ha effettuato una escursione a Camporotondo sui monti Simbruini nel comune di Cappadocia (Aq). Il numeroso gruppo guidato dal socio Angelo Sciarra hanno avuto il piacere di ammirare boschi incantevoli di faggi secolari e raccogliere funghi di ottima commestibilità come il Boletus aereus (porcino) il Cantharellus cibarius (galletti) e varie specie di Russule come la R.cyanoxantha, R.aurata e R. romelli.
Durante l’escursione gli esperti in micologia e botanica dell’associazione hanno dato lezione di funghi e di erbe.
Di seguito riportiamo l’elenco delle specie di funghi e erbe trovate:
FUNGHI: Boletus aereus; B. calopus; B. radicans; B. erythropus; Russula cyanoxantha; R.aurata; R.romelli; R.faginea; R. olivacea; R.ocroleuca; R.solaris; Lactarius blennius, L.piperatus, L.altipes; Clitocybe gibba, C. catinus; Lepiota clypeolaria; Lyophyllum connatum; Mycena pura, M.rosea; M.renatii; Amanita vaginata, A.rubescens; Fomes fomentarius; Lycoperdon echinatum; Xerula radicata; Gymnopus confluens; Laccaria laccata;
ERBE: Paris quadrifolia; Gentiana lutea (maggiore); G.cruciata; Chenopodium bonus-herricus; Eryngium campestre; Cephalanthera rubra; Cynoglossum officinale; Atropa belladonna; Veratrum album; Digitalis ferruginea.
Luigi Curti